Passo del Ginestro
Ad Andora si lascia la Via Aurelia e, dopo un'impegnativa salita tra ulivi e vigneti, si raggiunge Colla Micheri. Il tempo sembra essersi fermato in questo incantevole borgo medievale, famoso per l'ospitalità dell'esploratore norvegese Thor Heyerdahl. Si consiglia una visita, dopodiché una piacevole discesa conduce a Laigueglia e rapidamente ad Alassio. Dopo la ripida salita da Moglio, si raggiunge la Crocetta, dove è d'obbligo una foto della baia, prima di proseguire a gambe forti lungo la strada panoramica, che offre viste mozzafiato sia sul mare che sull'entroterra ligure. Dopo l'abitato di Testico, inizia la salita al Passo del Ginestro, la cui cima si trova a 677 metri sul livello del mare. Giusto il tempo di fare un respiro profondo prima di scendere a valle, circondati da rigogliosi uliveti, passando per Cesio, Torria, Chiusanico e Pontedassio. Le ultime riserve di energia sono necessarie per affrontare l'ultima salita della giornata verso Diano Arentino. Prima di rientrare in albergo, consigliamo una sosta a Diano Castello!
I dettagli del tuo tour su Komoot
Lunghezza, metri di dislivello, durata? E quanto è difficile il tour in bicicletta su strada? Potete trovare tutti i dettagli e le informazioni importanti nella descrizione del tour su Komoot.