Passo delle Erbe
Il passo delle Erbe è uno dei passi dolomitici più tranquilli, con uno scenario magnifico e una vista sul Peitlerkofel. Una strada ripida e panoramica conduce da St. Martin in Thurn fino alla cima del passo. Ideale per chi cerca natura, sfida e tranquillità alpina lontano dai percorsi principali.
Il tour in bici su strada al passo delle Erbe (Würzjoch) da St. Martin in Thurn è panoramico e impegnativo. Partendo da St. Martin in Thurn (circa 1.127 m), il percorso si snoda per circa 14 chilometri con una salita di circa 970 metri fino alla cima del passo a 1.982 m. La strada stretta e ripida passa accanto allo storico castello di Thurn ed è accompagnata da corsi d'acqua e prati alpini. La pendenza media è di circa il 7%, con singole rampe che raggiungono il 16-18% nei passaggi intermedi.
Sopra il centro del paese, il percorso diventa più tranquillo e offre una vista impressionante sulla Val Badia e sul gruppo del Sass de Putia. Poco prima del passo, si può godere di una vista pittoresca su Villnöss e sulla Valle del Lüsner. In cima al passo vi aspettano rifugi e aree di sosta attrezzate, ideali per una pausa con vista panoramica. Nel complesso, un'escursione moderata ma impressionante sul passo dolomitico, ideale come highlight di una giornata o come parte di un tour più lungo.
Dettagli del tour del passo alpino su Komoot
Ottenete tutte le informazioni importanti sul tour, tra cui la lunghezza del percorso, il profilo altimetrico e i punti salienti, e iniziate subito a pianificare la vostra prossima avventura nelle Alpi.
Cos'altro c'è da sapere sul Passo Alpino
Volete sapere qualcosa di più sul passo alpino? Vi sveliamo i consigli degli addetti ai lavori, i luoghi migliori per le foto e tutto ciò che c'è da sapere sul passo.
Il passo delle Erbe si trova a 1.982 metri sul livello del mare e collega la Gadertal (San Martino in Thurn) con la Villnößtal e la Lüsner Tal. Si trova all'ombra dell'imponente Peitlerkofel, una delle montagne più occidentali delle Dolomiti, che lo rende particolarmente fotogenico. Il passo è meno conosciuto del Sella o del Giau, ma almeno altrettanto impegnativo - soprattutto la rampa da San Martino, con una pendenza a tratti del 16-18%.
Un vero consiglio da insider sul passo delle Erbe è la breve deviazione verso il rifugio Munt de Fornella, poche centinaia di metri dopo la cima del passo in direzione di Lüsen - ideale per una pausa tranquilla con un panorama di prim'ordine.
- Cima del passo
- Serpentine sopra San Martino in Thurn
- Munt de Fornella
Hotel per bici da corsa sul Passo delle Alpi
Avete scoperto il vostro personale tour da sogno sul passo alpino? Ecco! Ora vi manca solo l'hotel per bici da corsa perfetto per la vostra avventura.