Indietro

Monte Carpegna

Passo alpino con partenza in Carpegna / Emilia Romagna / Italia

Segnalibro
Segnalibro

Monte Carpegna

Il Monte Carpegna è breve, ripido e leggendario: un must per gli appassionati di ciclismo. Sulla montagna degli allenamenti di Pantani, vi aspettano 6 chilometri con una pendenza di quasi il 10%, strade forestali tranquille e un sito commemorativo con vista panoramica. L'ideale per una salita intensa con una storia e un grande valore simbolico.

Difficoltà
Difficile
Località di partenza e di arrivo
Carpegna

Il tour in bicicletta su strada del Monte Carpegna dal villaggio di Carpegna è breve, intenso e ricco di storia: una vera e propria salita di pellegrinaggio per gli appassionati di ciclismo. Il piccolo paese si trova a circa 750 metri di altitudine. Da qui parte il famoso percorso "Carpegna mi basta", che prende il nome dal leggendario slogan di allenamento di Marco Pantani ("Il Carpegna mi basta").

La salita vera e propria inizia pochi chilometri fuori Carpegna, con un cartello ai margini del percorso. L'ascesa al Passo Cantoniera e alla Madonnina del Ciclista, a circa 1.360 metri, si snoda per circa 6 chilometri con una pendenza media del 10%, a volte decisamente superiore. La strada è stretta, ben asfaltata e attraversa un fitto bosco. Gli ultimi tornanti verso la vetta sono particolarmente ripidi, ma sono contrassegnati da motivanti citazioni di Pantani sull'asfalto. In cima, vi attende una piccola area di sosta con una lapide commemorativa di Pantani e un'ampia vista sulle Marche e sull'Emilia-Romagna.

Il tour è breve ma intenso, ideale come allenamento o come prova di forza simbolica. Se avete ancora riserve, potete continuare sull'altopiano di Carpegna o aggiungere un anello più lungo attraverso la zona del Montefeltro. Un'esperienza imperdibile per chi vuole vivere la storia del ciclismo italiano.

Dettagli del tour del passo alpino su Komoot

Ottenete tutte le informazioni importanti sul tour, tra cui la lunghezza del percorso, il profilo altimetrico e i punti salienti, e iniziate subito a pianificare la vostra prossima avventura nelle Alpi.

Cos'altro c'è da sapere sul Passo Alpino

Volete sapere qualcosa di più sul passo alpino? Vi sveliamo i consigli degli addetti ai lavori, i luoghi migliori per le foto e tutto ciò che c'è da sapere sul passo.

Da sapere

Il Monte Carpegna era la montagna di allenamento di Pantani, che evitava deliberatamente le Alpi o le Dolomiti e diceva:
"Il Carpegna mi basta"
La sua pendenza, la sua compattezza e la sua solitudine lo rendevano la pietra di paragone perfetta per Pantani.

Suggerimento per gli addetti ai lavori

Un vero e proprio consiglio da insider sul Monte Carpegna è l'estensione sull'altopiano del Cippo fino al Rifugio Pianacquadio - un anello tranquillo e panoramico lontano dalla ripida strada principale.

Punti foto
  • Pietra commemorativa di Pantani
  • Ultimi tornanti prima della vetta
  • Passo Cantoniera

Hotel per bici da corsa sul Passo delle Alpi

Avete scoperto il vostro personale tour da sogno sul passo alpino? Ecco! Ora vi manca solo l'hotel per bici da corsa perfetto per la vostra avventura.

Riccione / Emilia Romagna  (IT)
Riccione / Emilia Romagna  (IT)
Hotel Arizona ***

Spiaggia, montagna e mare: la vostra vacanza in bici da corsa sulla Riviera…

da 60,00 € a persona
Cesenatico / Emilia Romagna  (IT)
Cesenatico / Emilia Romagna  (IT)
Lungomare Bike Hotel ****

Vacanza in bicicletta con vista sul mare nella patria di Marco Pantani

da 61,00 € a persona
Indietro

Monte Carpegna

Distanza
6.24 km
Salita
590 m
∅ Pendenza
10 %
Periodo migliore per il viaggio
accessibile tutto l'anno
Dettagli
Registrazione alla newsletter

Vi terremo informati per tutta la stagione ciclistica su strada (disponibile solo in tedesco): con la nostra newsletter non vi perderete mai più le ultime notizie dalle regioni più importanti per il ciclismo su strada!