Nauders al passo di Resia, saltellando tra i tre paesi
Nauders, un paesino di 1.500 abitanti sul versante austriaco del passo di Resia, è considerato il centro ciclistico assoluto dell'intera regione. Nauders, una delle prime regioni di mountain bike ufficialmente riconosciute, è perfettamente adatta anche per il ciclismo su strada. Qui, tra il Passo del Finstermünz a nord e il Passo Resia a sud, potete davvero scatenarvi come ciclisti da corsa. È importante che abbiate una buona condizione, poiché nel raggio di 100 chilometri si trovano più di 20 passi alpini!
Solo tre strade portano fuori da Nauders, ma vi conducono in tre paesi diversi.
- In direzione nord si raggiunge l'Oberland Tirolese
- sulla strada verso sud si pedala sul Passo Resia e si raggiunge la quasi mediterranea Val Venosta.
- In direzione ovest, dietro il passo del Forno, si trova l'Engadina svizzera.
Uno degli itinerari più belli nella regione del passo di Resia conduce al passo dello Stelvio, il secondo passo alpino più alto delle Alpi, con i suoi 2.757 m. Ma non sempre bisogna affrontare un percorso cosi impegnativo. La regione offre anche un'incredibile varietà di escursioni per i meno esigenti, che portano ad esempio verso la Vallelunga, sul passo del Forno o intorno al Lago di Resia, con il suo imponente campanile semisommerso. Si percorre quasi senza dislivello la Via Claudia, dove si passa davanti all'imponente fortezza di confine di Altfinstermünz.
Tra gli eventi annuali più importanti per bicicletta da corsa ci sono il leggendario Giro delle tre Nazioni, il Race across the Alps e il Kaunertaler Gletscherkaiser.
Highlight per ciclisti nella regione
- 2.200 chilometri di piste per biciclette da corsa con oltre 80.000 m di altitudine.
- Oltre 20 passi in un raggio di 100 km
- Itinerari oltreconfine in Italia e Svizzera