Rennrad Urlaub an der Ligurischen Riviera

Vacanze in bici da corsa sulla Riviera ligure Ciclismo su strada sulla Riviera Ligure

Un paradiso per gli appassionati di ciclismo

La Riviera Ligure, nella regione italiana della Liguria, è un sogno che diventa realtà per chi ama il ciclismo su strada. Con un mix unico di percorsi costieri mozzafiato, villaggi incantevoli e impegnativi tour in montagna, questa regione attrae ciclisti da tutto il mondo. Che tu sia alla ricerca di sfide sportive o di panorami pittoreschi, la Riviera offre tutto ciò che il tuo cuore di ciclista da corsa desidera.

Perché la Riviera Ligure è perfetta per i ciclisti su strada

  • Spettacolare varietà di percorsi
    La Riviera colpisce per la sua rete di percorsi che faranno la gioia di principianti e professionisti. Le strade costiere, dolci e ondulate, offrono magnifiche viste sul Mediterraneo, mentre nell'entroterra ti aspettano salite e discese veloci. Classici come il Passo del Ginestro, la Cipressa e il Poggio sono i punti salienti che fanno battere i cuori dei ciclisti su strada.
  • Clima ideale tutto l'anno
    Grazie al mite clima mediterraneo, la Riviera Ligure è una destinazione ideale per i ciclisti su strada quasi tutto l'anno. Le condizioni sono particolarmente perfette in primavera e in autunno: temperature gradevoli, poco traffico e un paesaggio in fiore che rende ogni tour un'esperienza indimenticabile.
  • Tour solitari nell'entroterra
    Una volta lasciate le belle e vivaci città della costa, puoi trovare rapidamente pace e tranquillità nell'entroterra. Le strade poco trafficate e i bellissimi e tranquilli villaggi di montagna italiani sono lo scenario perfetto per tour estesi e impegnativi nell'entroterra della Riviera Ligure.
  • La Riviera dei Fiori intorno a Sanremo
    Perfetta per tour lungo la costa o come punto di partenza per scalate impegnative.

Milano-Sanremo - la leggendaria corsa sulla Riviera

La Riviera Ligure è indissolubilmente legata a una delle corse ciclistiche più famose al mondo: la Milano-Sanremo, nota anche come “La Primavera”. Questo monumento del ciclismo si tiene ogni anno a marzo ed è la gara professionistica più lunga del calendario, con una distanza di circa 300 chilometri.

La gara parte dalla metropoli della moda di Milano e attraversa la Pianura Padana e le montagne liguri fino alla costa. Le cose si fanno davvero emozionanti nell'ultima tappa, quando i corridori devono affrontare salite leggendarie come la Cipressa e il Poggio di Sanremo. Queste due sfide si trovano a pochi chilometri dal traguardo e spesso decidono la vittoria o la sconfitta. Il Poggio, con le sue rampe brevi ma ripide, è famoso per gli attacchi esplosivi: un'esperienza indimenticabile se percorri questo percorso!

Per i ciclisti da corsa più ambiziosi, seguire le orme dei professionisti è un must. Molti tratti del percorso sono perfettamente segnalati e ti permettono di sentire da vicino l'adrenalina e l'atmosfera della classica.

Conclusione
La Riviera Ligure non è solo un punto di forza paesaggistico, ma anche un luogo ricco di storia per gli appassionati di bici da corsa. Che tu voglia sperimentare le impegnative salite delle classiche o semplicemente goderti la gioia di vivere mediterranea, la Riviera ti ispirerà. Metti in valigia la tua bici e vivi tour indimenticabili in una regione fatta apposta per il ciclismo su strada.

1 Roadbike Holidays hotel - Riviera Ligure

Hotel Raffy

Hotel Raffy  Hotel per bici da strada a Diano Marina / Liguria / Italia

Vacanza in bicicletta: Liguria

Liguria

In Liguria, la vostra vacanza in bici da corsa sarà un piacere puro: splendide gite costiere, sfide alpine e cucina mediterranea portano varietà e avventura - perfette per il vostro prossimo viaggio su due ruote!

  • Stagione ciclistica su strada particolarmente lunga a partire da febbraio
  • Tour in bicicletta lungo la strada del vino e dell'olio
  • Passi poco trafficati dietro la Riviera di Levante

Informazioni di stato

This website uses cookies to provide you with a more responsive and personalized service. By using this site you agree to our use of cookies.