Indietro

Tour delle Dolomiti

Tour in bici da corsa da Kurtinig a.d.W. (BZ) / Alto Adige / Italia

Segnalibro
Segnalibro

Tour delle Dolomiti

Difficoltà
Difficile
Durata
11:38 h
Distanza
198 km
Località di partenza e di arrivo
Hotel Teutschhaus ***S
Salita
4230 m
Discesa
4230 m

Tour in bici da corsa nelle Dolomiti

Iniziate il vostro impegnativo tour a Kurtinig e poi pedalate attraverso Neumarkt e Montan fino al Passo San Lugano, a 1.100 metri di altitudine. Dovrete superare una pendenza costante del 5-10%. L'itinerario prosegue verso Cavalese, Vigo di Fassa e Canazei, punto di congiunzione dei passi dolomitici. Qui si hanno due possibilità: a) a sinistra fino al Passo Sella (2180 m) e scendere in Val Gardena con una fantastica vista sulle Dolomiti, che dal 2009 sono Patrimonio dell'Umanità, oppure b) a destra fino al Passo Pordoi (2240 m), il secondo passo più alto delle Dolomiti con una strada asfaltata continua. Il percorso scende poi ad Arabba (1600 m) e gira nuovamente a sinistra fino al Passo Campolongo (1875 m), da cui si raggiunge Corvara (1555 m). Si prosegue a sinistra fino al Passo Gardena (2120 m) e si ridiscende in Val Gardena, famosa per le sue sculture in legno. L'ultima parte del percorso ci porta a Ortisei, al Panieder Sattel, a Castelrotto, a Siusi, a Fiè e a Bolzano lungo la bellissima pista ciclabile della Valle dell'Adige o sulla strada normale fino a Laives, dove poi si torna comodamente a Cortina/Kurtinig passando per Branzoll, Ora/Auer ed Egna/Neumarkt.

I dettagli del tuo tour su Komoot

Lunghezza, metri di dislivello, durata? E quanto è difficile il tour in bicicletta su strada? Potete trovare tutti i dettagli e le informazioni importanti nella descrizione del tour su Komoot.

Indietro
Registrazione alla newsletter

Vi terremo informati per tutta la stagione ciclistica su strada (disponibile solo in tedesco): con la nostra newsletter non vi perderete mai più le ultime notizie dalle regioni più importanti per il ciclismo su strada!