Monte Velo - Passo Santa Barbara
Per 12 chilometri, il percorso si inerpica tra i boschi fino al Monte Velo, dove si può ammirare il suggestivo paesaggio della regione Garda Trento, fino a raggiungere il Passo Santa Barbara a 1130 metri di altitudine. Una ripida discesa porta al paese di Ronzo Chienis, dove si gira a sinistra e si attraversa il paese. Da qui inizia la salita al Passo Bordala, seguita da una discesa panoramica attraverso la Valle dell'Adige, che all'inizio è stretta e ripida e poi diventa più ampia. Al primo bivio si gira a destra in direzione di Villalagarina, passando per i paesi di Castellano, Pedersano e Nogaredo. Arrivati a Villalagarina, si gira a destra e si imbocca la strada provinciale che porta a Mori passando per Marano e Isera. Qui si imbocca la pista ciclabile verso Nago, che attraversa la riserva naturale del Lago di Loppio e supera il Passo S. Giovanni. Alla fine di Nago, alla rotonda si gira a sinistra e si scende verso Torbole sul Garda.
I dettagli del tuo tour su Komoot
Lunghezza, metri di dislivello, durata? E quanto è difficile il tour in bicicletta su strada? Potete trovare tutti i dettagli e le informazioni importanti nella descrizione del tour su Komoot.