Al centro del patrimonio mondiale naturale dell’UNESCO: l’Alta Badia
La regione dell'Alta Badia si trova nel sud della Val Badia, nelle Dolomiti altoatesine. È conosciuta soprattutto per il famoso giro dolomitico del Sellaronda. È uno dei circuiti più belli delle Alpi, non a caso, perché le spettacolari cime dolomitiche e i passi tolgono semplicemente il fiato.
Il Sellaronda ha un tracciato di 58 chilometri e quasi 1.800 metri di altitudine, attraverso i leggendari passi Gardena, Sella, Pordoi e Campolongo. Se volete competere con altri, potrete farlo al meglio nel corso della Maratona dles Dolomites, perché è uno dei tre percorsi di questo evento. In occasione del Sellaronda Bike Day, senza automobili, potrete invece godervi il percorso in compagnia di altri appassionati di ciclismo senza tenere conto del tempo misurato.
L'Alta Badia merita una visita anche dal punto di vista culturale. Una parte della popolazione della Val Badia e della Val Gardena, ad esempio, parla ancora ladino. Questa popolazione ladina ha coscientemente mantenuto la propria cultura. Le sue radici affondano nell'agricoltura di montagna e nell'artigianato, ma anche nell’amore e nella passione per la buona cucina.
Highlight per ciclisti nella regione
- Sellaronda (4 passi: Campolongo, Pordoi, Sella, Gardena)
- Tour Maratona dles Dolomites (Sellaronda + passo Giau + passo Falzarego)
- Sellaronda Bike Day