Vacanza in bicicletta in Ötztal Andare in bicicletta in Tirolo / Austria
Regione alpina d'alta quota con ripidi pendii e passi immersi in un panorama impressionante, queste sono le caratteristiche della regione ciclistica dell'Ötztal. Qui vi aspettano impegnativi tour in bici da corsa con una buona dose di metri di altitudine e un panorama alpino imponente.
Andare in bicicletta in Ötztal
È difficile superare la bellezza del panorama alpino d'alta montagna dell'Ötztal tirolese. I maestosi ghiacciai, le ripide pareti rocciose e le impegnative e tortuose strade dei valichi parlano da soli: qui è quasi impossibile trovare percorsi rilassanti per gite di piacere, ma proprio questa è l'attrattiva del ciclismo nell'Ötztal.
Un highlight assoluto è la salita al ghiacciaio Rettenbach, che con i suoi 2.670 metri di altitudine è il punto più alto delle Alpi raggiungibile in bici da corsa. Per questo tour si dovrebbe già avere un buon periodo di allenamento nelle gambe. Inesorabili e infinite pendenze dal 12 al 14% tra i tornanti, aria rarefatta e uno sforzo che toglie il fiato, fanno quasi dimenticare la spettacolare vista sulle circostanti Alpi Venoste. Ma appunto solo quasi. Una volta raggiunto il fondo del ghiacciaio, sarete ricompensati dall’incredibile panorama del ghiacciaio e, ancora meglio, da una rapida discesa verso Sölden.
Sölden è anche il punto di partenza della famosa maratona ciclistica Ötztaler, l'evento clou della stagione ciclistica dell'Ötztal. Il percorso conduce da Sölden attraverso i passi di Kühtai, Brennero, Monte Giovo e del Rombo, per ritornare fino a Sölden. Complessivamente i partecipanti devono superare 238 km e 5.500 m di altitudine.
Roadbike highlights
- Ghiacciaio Rettenbach
- Campi ciclistici dell‘Ötztal
- Maratona ciclistica Ötztaler