Vacanza in bicicletta nella Val Venosta Andare in bicicletta nel Alto Adige / Italia
La Val Venosta merita in ogni caso una vacanza in bici da corsa. Da qui ci si può avventurare sulla strada del passo dello Stelvio, uno dei valichi stradali più alti delle Alpi. Tuttavia, non deve mancare un tour di piacere lungo la Via Claudia Augusta.
Andare in bicicletta nella Val Venosta
La Val Venosta si trova nella parte occidentale dell'Alto Adige. Si trova incastonata tra le catene montuose del Sesvenna e le Alpi Venoste e dell'Ortles. Potete così immaginare che sia il punto di partenza ideale per numerosi tour in bici da corsa attraverso imponenti passi alpini. Il percorso più difficile e impegnativo è probabilmente quello sul famoso passo dello Stelvio. Con 48 tornanti e 1.869 metri di altitudine è uno dei valichi più alti delle Alpi. Non a caso fa regolarmente parte del Giro d'Italia.
Tuttavia, la regione ha anche molto da offrire ai ciclisti per diletto. Le piste ciclabili panoramiche attraverso la valle sono una buona alternativa o un’aggiunta ai percorsi impegnativi sui passi circostanti. Uno di questi tour è il percorso ciclabile dell’Adige lungo la Via Claudia Augusta, l'antica strada commerciale romana. Si estende su una lunghezza di 80 chilometri e vi porterà dal Passo Resia, attraverso borghi storici, fino alla città termale di Merano.
Anche dal punto di vista culturale la Val Venosta non è per niente inferiore ad altre regioni. Un mix di tradizione e innovazione la rende sicuramente interessante per gli amanti della cultura. Da non perdere in nessun caso il campanile che emerge dal lago di Resia, la già citata Via Claudia Augusta o i siti del Messner Mountain Museum.
Roadbike highlights
- Strada del passo dello Stelvio
- Tour delle tre nazioni: Italia, Austria, Svizzera.